Tag: antichità romana

Antichità, army, Barbari, esercito, esercitoromano, Guerre Partiche, history, impero, Impero romano, Mesopotamia, Oriente, Parti, Province, Roma, roman army, roman history, rome, Settimio Severo, spqr, Storia

CREARE “CONSENSO” ATTRAVERSO LA GUERRA: LE GUERRE PARTICHE DI SETTIMIO SEVERO

La grande spedizione orientale di Traiano del 117 d.C. si concluse con l’abbandono delle province di Armenia, Mesopotamia ed Assiria ad opera di Adriano, che decise di non occuparsi ulteriormenteContinua a leggere

Antichità, Archaeology, army, ausiliari, Barbari, barbarians, Cesare, esercito, esercitoromano, Europe, European, history, impero, Impero romano, Province, Roma, roman army, roman history, rome, Senza categoria, spqr, Storia, UE, Uncategorized, Unione Europea

L’ALBA DEI SOLDATENKAISER: LA BRITANNIA TRA II E III SECOLO PRIMA DEI SEVERI

«Se si confrontasse il periodo da Augusto in poi, da quando l’impero dei Romani si trasformò in una monarchia, non si troverebbero, nei circa duecento anni fino all’età di Marco,Continua a leggere

Antichità, Archaeology, Armenia, army, Cesare, ebrei, esercito, esercitoromano, Europa, European, greece, history, impero, Impero romano, mitridate, Parti, ponto, Province, Roma, roman army, roman history, rome, Senza categoria, spqr, Storia, UE

ROMA E I REGNI CLIENTI: ARCHELAO E PITODORIDE

“Regni-clienti” è un termine che ricorre spesso nel mondo accademico così come nella manualistica, anche quella più generalista. E’ sicuramente funzionale ma molto impreciso: trasferisce nell’ambito delle relazioni interstatali unContinua a leggere